In questa situazione di allerta, non solo nazionale, i nostri uffici sono chiusi, così come molte altre realtà lavorative, ma il nostro Atelier non si ferma. Cambiano gli spazi e gli strumenti, ma non cambia l’impegno e la passione che abbiamo per il nostro lavoro, e di conseguenza l’attenzione che abbiamo nei vostri confronti.
Nelle nostre pagine social Facebook e Linkedin condivideremo con voi spunti e riflessioni, nostre e dei formatori che collaborano con il nostro Atelier.
Inoltre abbiamo pensato di condividere con voi, per le prossime settimane, opportunità di formazione “a distanza” che potete seguire direttamente dal vostro divano di casa.
Non è semplice per tutti noi, sentirci privati di alcune delle nostre libertà, che forse abbiamo sempre dato per scontate. Proviamo a trarre del meglio da questi momenti e non smettiamo di investire su noi stessi, sulla nostra crescita personale, non solo professionale.
Ecco di seguito una proposta di formazione on line:
Parlare con più bellezza, scioltezza e (soprattutto) consapevolezza
di ciò che dice la nostra voce
4 incontri da 1 ora ciascuno, con MATTEO RINALDI che potrai seguire comodamente dal tuo divano
MERCOLEDI’ 6 MAGGIO dalle 14.00 alle 15.00
Smettiamola di cantare! La parlata cantata non è solto brutta: limita la comprensione, crea distacco e disinteresse.
Scopriamo cosa vuol dire “cantare”; ci alleniamo a “scaricare il cantato” con letture in gruppo e dialoghi
VENERDI’ 8 MAGGIO dalle 14.00 alle 15.00
Mettiamoci faccia, bocca e sorriso – Come usare bocca, viso e sorriso per farsi ascoltare, capire, apprezzare.
Scopriamo cosa vuol dire masticare
Impariamo a usare meglio la bocca: la cosiddetta “articolazione” è l’abc della buona comunicazione
L’importanza del sorriso e dell’espressività
MERCOLEDI’ 13 MAGGIO dalle 14.00 alle 15.00
Sfruttiamo volume, tono e scioltezza anti-retorica – Come essere ascoltati da tutti con più piacere e credibilità.
Parliamo e leggiamo mettendo “al lavoro” i toni di voce, liberando i nostri colori ed evitando la parlata rigida e retorica che ci caratterizza in modo inconsapevole
VENERDI’ 15 MAGGIO dalle 14.00 alle 15.00
Raccontare, non insegnare – Come dare ai nostri discorsi più bellezza e valore.
Ci esercitiamo a parlare in modo più naturale ed empatico: il sistema migliore per farsi accettare, ascoltare e capire in ogni situazione
ISCRIVENDOTI AL CORSO AVRAI QUESTI VANTAGGI:
numero ridotto di iscritti
esercitazioni
materiale didattico
attestato di frequenza
Per informazioni e costi, contattaci all’indirizzo mail info@atelierformazione.it entro il 30 APRILE. POSTI LIMITATI