La mente mente, il corpo mai! WEBINAR

“Il linguaggio del corpo è una vera e propria lingua, che tutti parliamo

ma che solo il 2% della popolazione riesce a capire correttamente.”

– Paul Ekman-

La comunicazione non verbale può offrire delle informazioni aggiuntive alla comunicazione verbale, come quelle che riguardano lo stato d’animo del soggetto e l’intenzione del messaggio (per esempio far ridere o esprimere ironia). Nel corso di un dialogo, i soggetti trasmettono dei segnali che vanno oltre il significato semantico delle parole pronunciate e che possono fornire ulteriori indicazioni, utili alla comprensione e all’interpretazione del messaggio.

Il corpo si esprime sempre e comunque, al di là del controllo razionale e anche senza il nostro permesso: per questo è importante saper leggere i suoi segnali ovviando il rischio di interpretarli in modo errato, acquisendo così una maggior capacità di comprensione.

Migliorare la propria prestazione comunicativa, rendendola più efficace, efficiente, elegante e persuasiva? Si può!

 

ARGOMENTI

  • Cos’è il linguaggio non verbale: osservazione ed esercizi pratici
  • Uso delle mani, dell’espressività del volto e della camminata
  • Focus sulla comunicazione nel privato e nel lavoro: come agire?
  • Conoscere la propria presenza scenica: come appaio nella mia comunicazione tra me e gli altri? Simulazione di scene ed apprendimento di nuove strategie efficaci
  • Interazione tra i partecipanti, mediante simulazione di ruolo, l’uso del linguaggio teatrale e le consegne esterne date dall’esperta.

Il Webinar ti è utile per…

  • migliorare la tua prestazione comunicativa
  • riconoscere il potere del tuo linguaggio non verbale (oltre il 90%) e migliorare le tue prestazioni nel privato e nel lavoro

QUANDO E DOVE
Mercoledì 25 ottobre, 8 e 15 novembre dalle 18.00 alle 20.00

Il corso, della durata di 6 ore,  si svolgerà on line, in modalità sincrona, tramite piattaforma Zoom

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
120,00 €
La partecipazione è riservata ad un numero massimo di partecipanti per consentire una maggiore interazione tra uditori e docente e uno scambio proficuo tra i partecipanti stessi.

 

 

Questo webinar è una iniziativa che può rientrare all’interno di PIANI DI WELFARE AZIENDALE, per accrescere la felicità’, il benessere e la professionalità delle persone e di conseguenza dell’azienda.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

 

FORMATRICE
Rachele Zanarella
Vocal coach, attrice professionista e formatrice nell’ambito della comunicazione. Mediante l’uso innovativo e l’esperienza sul campo del linguaggio teatrale, offre strategie e tecniche utili ed esperienziali per raggiungere l’obiettivo, seguendo passo passo i progressi del cliente.

Torna in alto