TEAM BUILDING NATALIZIO

 Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati

Michael Jordan

Con l’arrivo delle festività natalizie, uno degli immancabili appuntamenti della vita professionale di molti lavoratori è la cena o il pranzo aziendale di Natale.

Ma è possibile unire l’utile al dilettevole?

Il periodo pre-natalizio è il momento dell’anno in cui la maggior parte delle aziende si adopera per organizzare pranzi o cene di Natale. Spesso gli imprenditori, però, si interrogano sulla reale utilità di questi eventi in un’ottica di strategia di business e se contribuiscano positivamente alla vita aziendale. Sarebbe utile quindi, arricchire il classico evento natalizio con un team building che aiuti a creare coesione tra i lavoratori.

Le cene aziendali di Natale infatti, se ben organizzate, rappresentano un’esperienza che va oltre la grande abbuffata o la consegna del cesto natalizio. Favoriscono unione ed armonia tra le diverse componenti dell’azienda e renderle memorabili è l’elemento che farà la vera differenza e lascerà un ricordo indelebile nel cuore e nella motivazione dei partecipanti.

Ci sono diverse soluzioni a tema Natale, che possono rendere davvero unico l’evento aziendale (pranzo, cena o aperitivo che sia).

Eccone alcune che noi di Atelier della Formazione ci siamo divertiti ad organizzare e che le aziende hanno accolto e sperimentato con grande entusiasmo:

♦ COOKING GAME
Il “gioco dei fornelli” è l’occasione per il personale di piccole, medie e grandi aziende di trasformarsi in veri e propri chef o pasticceri o barman.
Il piatto come metafora del lavoro di squadra, della dedizione ai processidell’importanza dei tempi e delle tempistiche. Saper fare in gruppo ravioli di pasta fresca, una torta o anche un’ottima pizza è la prova necessaria da superare per dimostrare di poter lavorare insieme, e bene, rispettando i tempi previsti per la realizzazione e la giusta sequenza di azioni.

Amazon.it: Ultimi 30 giorni - Calendari da muro / Calendari, agende, rubriche e organizer: Cancelleria e prodotti per ufficio♦ CALENDAR TEAM 12 scatti, 12 mesi di successo
Dodici scatti fotografici… il team, gli spazi della location e tutto ciò che la creatività del team riesce ad inventarsi. Un’attività appassionante per esaltare la creatività, la fantasia e lo spirito d’iniziativa del team. Creare il calendario che utilizza il prodotto come focus creativo. Protagonisti: tutti i componenti della squadra. Risultato: un calendario da utilizzare nel nuovo anno, dopo le festività Natalizie.

Dal team building al "Building a Team" con LEGO SERIOUS PLAY - Canale Formazione♦ LEGO CHRISTMAS VILLAGE
Ogni Team dovrà progettare un suo quartiere e progettare una modalità di incastro con le altre parti della città: un manufatto condiviso che parli del Natale! Ogni quartiere partirà da una progettazione unica data dalla diversità dei componenti del team e troverà una sua valorizzazione quando verrà unito agli altri quartieri creando il Lego Christmas Village. Al termine della prova, ogni costruzione dovrà essere presentata al pubblico. Il progetto di una grande opera o di una città con la veste natalizia. Ogni team sarà impegnato a dare il meglio con divertimento, fantasia e creatività in spirito natalizio.

♦ CENA CON DELITTO
Un menù di Natale, a tinte di giallo.
Un pranzo o una cena intrigante dove tutti possono partecipare alla risoluzione del mistero. Una serata insolita e affascinante che rimarrà ancorata ai partecipanti come un ricordo positivo di vita del Team. Un evento coinvolgente, unico e diverso, che si snoderà fra enigmi e misteri da risolvere, giochi di strategia e di narrazione.

Se ti piacciono le nostre proposte e anche tu la pensi come noi, contattaci per confezionare l’evento unico per la tua azienda. Che tu faccia parte di una realtà di piccole, medie o grandi dimensioni non fa differenza, creeremo l’esperienza su misura per te e il tuo budget!

VUOI FINANZIARE IL TUO EVENTO DI NATALE? 
Se sei un’azienda aderente a FONDIMPRESA questo è possibile. Come?
Utilizzando le risorse presenti nel tuo conto formazione.
Per conoscere i dettagli di partecipazione e capire se la tua azienda ha i requisiti per  beneficiare di questo contributo contattaci compilando il form a destra.

Torna in alto