TREKKING TEAM BUILDING

“Nella lunga storia del genere umano (e anche del genere animale) hanno prevalso coloro che hanno imparato a collaborare ed a improvvisare con più efficacia.”

Charles Darwin

La frenesia del lavoro e della vita quotidiana, tra scadenze e appuntamenti da rispettare, spesso, non ci permette di soffermarci su quanto siano importanti i rapporti umani. Socializzare, è alla base del nostro essere, ed è scientificamente provato quanto un buon team building migliori drasticamente sotto molti ambiti le prestazioni della squadra.

Noi di Atelier della Formazione abbiamo pensato di costruire un’esperienza outdoor che potesse rigenerarvi sia come singoli membri del team sia come gruppo orientato al raggiungimento di un obiettivo.

Vi proponiamo un laboratorio a cielo aperto dove potrete allenare motivazione, esperienza, problem solving, comunicazione, creatività, passione, fiducia, autostima, organizzazione e molto altro..

Ecco alcune delle nostre proposte:

ESCURSIONE O CIASPOLATA
Giro ad anello della difficoltà e caratteristiche che decideremo insieme, dove una guida esperta vi porterà alla scoperta dell’ambiente, della natura, della storia e delle tradizioni locali. Ogni partecipante verrà coinvolto in maniera rapida e diretta fin dal principio.

Ciascun membro del team dovrà mettersi in gioco fin da subito e dovrà cercare il proprio ruolo. Perché? Perché la natura ha caratteristiche incontrollabili e imprevedibili, caratteristiche che favoriscono la nascita di emozioni e coscienze differenti in ciascuno dei membri del team.

CACCIA AL TESORO/ORIENTEERING COLLABORATIVI
Un’avvincente attività a squadre per riuscire a raggiungere un ambizioso obiettivo comune grazie ad alla COLLABORAZIONE e alle SINERGIE tra tutti i gruppi di lavoro.

 

 

UN’AVVENTURA NEL BOSCO
Una facile escursione tematica nel bosco ci conduce ad un laboratorio che mette alla prova la capacità di PROBLEM SOLVING e di lavoro di gruppo, stimolando la CREATIVITÀ e la fantasia.

 

 

Tutte le proposte sono accomunate dagli stessi obiettivi: portare i partecipanti fuori dalla loro confort zone e creare difficoltà risolvibili con la collaborazione e il sostegno reciproco. La maggior parte delle persone conclude queste esperienze superando paure e limiti personali e aumentando così la propria autostima, anche valorizzando di conseguenza i colleghi di lavoro che appariranno secondo una nuova prospettiva.

A rendere ancora più efficace e valente l’esperienza di team building in natura, insieme al gruppo, sarà presente anche una nostra trainer formativa che guiderà e coordinerà l’esperienza sul campo e renderà visibili le dinamiche che favoriscono il rafforzamento del lavoro di squadra.

QUANDO?

Date in via di definizione (indicativamente saranno previste in aprile e maggio)

DOVE?

Farà da scenario alla vostra avventura la splendida cornice dell’Altopiano di Asiago, con i suoi paesaggi incantevoli e radure inesplorate.

Al termine del Trekking Team Building sarete ospiti di un caratteristico rifugio locale, dove potrete degustare leccornie tipiche della tradizione e rilassarvi in un’atmosfera accogliente.

IL PROGRAMMA:

9.00 – Ritrovo presso il punto di arrivo

9.00 – 9.30: Breve briefing iniziale: definiamo le coordinate dell’esperienza
A cura della nostra Trainer

9.30 – 11.30 circa: attività immersi nella natura
A cura di una guida esperta

11.30 circa – 13.00: Debriefing finale: diamo valore all’esperienza condividendo i momenti salienti vissuti insieme
A cura della nostra Trainer

13.00: pranzo presso il rifugio

Il programma non cambia rispetto alla tipologia di attività scelta. Cambia solo la location e il rifugio che vi ospiterà per il pranzo.

Per definire nel dettaglio il vostro TREKKING TEAM BUILDING scegliete tra una delle nostre attività, comunicateci il n. di partecipanti e il livello di difficoltà in cui desiderate cimentarvi e noi vi invieremo la proposta su misura per il vostro gruppo.

LA QUOTA COMPRENDE:

– Guida naturalistica per accompagnamento
– Escursione e attività di team building
– Trainer formativa per tutta la durata dell’esperienza
– Pranzo in un caratteristico rifugio dell’Altopiano
– Organizzazione strategica dell’attività
– Assistenza e coordinamento
– Materiale didattico

VUOI FINANZIARE IL TUO TREKKING TEAM BUILDING? 
Se sei un’azienda aderente a FONDIMPRESA questo è possibile. Come?
Utilizzando le risorse presenti nel tuo conto formazione o partecipando all’Avviso 5/2022 che offre un contributo da 1.500 a 3.000 euro in aggiunta alle risorse del tuo conto aziendale.

Per conoscere i dettagli di partecipazione e capire se la tua azienda ha i requisiti per  beneficiare di questo contributo contattaci.

Torna in alto