C’ERA UNA VOLTA…
tanto tempo fa, un paese nel quale si credeva agli unicorni e al multitasking, cioè all’idea che ci si potesse occupare in contemporanea di più cose (e farle bene).

Con il tempo gli abitanti di quel paese scoprirono che gli unicorni non esistono ma continuarono a credere che il multitasking fosse reale e che chi fosse in grado di praticarlo potesse avere dei superpoteri organizzativi.
Si iniziò addirittura a teorizzare che le donne ne fossero dotate per natura.

Nonostante i neuroscienziati e gli esperti di Scienze Umane dimostrarono l’impraticabilità di questo approccio, ormai gli abitanti erano talmente avvezzi a correre incessantemente nel fare tante cose contemporaneamente, che si ritenne necessario costruire un laboratorio nel quale riscoprire la FOCALIZZAZIONE e la CONCENTRAZIONE come alleate per lavorare e vivere in modo più sereno e più efficace.

IL LABORATORIO
Possiamo prendere la nostra rivincita sul multitasking e

  • capire perchè siamo così affezionati al multitasking
  • conoscere personalmente gli alleati nella focalizzazione
  • addestrarci ad utilizzare tecniche pratiche di decision making a portata di tutti
  • scoprire che lavorare divertendosi è sempre possibile, o quasi!

QUANDO E DOVE
Mercoledì 15 giugno 18.00 – 19.30
Il workshop sarà interattivo e si svolgerà in presenza presso la sede della libreria “CAFFE’ CUORE D’INCHIOSTRO” in via Ca’ Rezzonico, 72, 36061 Bassano del Grappa (VI), situata nella barchessa dell’omonima villa.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita MA SU PRENOTAZIONE
Per informazioni e iscrizioni compila il form qui a fianco oppure scrivici a info@atelierformazione.it.

FORMATRICE
Sonia Stefanovichj
Formatrice, consulente e coach, rappresenta la compagna di viaggio ideale per chi sente di aver perso l’equilibrio o teme di perderlo nel fare una scelta difficile. E’ la migliore alleata di chi odia lamentarsi, di chi si mette in discussione, di chi sa quanto vale ma a volte fa fatica a ricordarselo!
Si occupa di SOFT SKILLS: Gestione del tempo (i suoi corsi hanno raggiunto più di 60 edizioni!), Comunicazione, Conflitto, Problem Solving, Saper lavorare in gruppo, Leadership, Organizzazione, Autonomia, Progettazione, gestione dello Stress.

Torna in alto